Magazine

esfoliazione corpo

Esfoliazione corpo: soluzioni e benefici

Prendersi cura dell’aspetto e della salute della propria pelle è prerogativa di molte donne, la cui beauty routine prevede tutta una serie di pratiche mirate proprio a mantenere sia il viso, che il corpo perfettamente idratati e nutriti, oltre che giovani più a lungo.

Tra queste rientra sicuramente l’esfoliazione, una tecnica molto importante che consente di eliminare le cellule morte e, di conseguenza, di rivitalizzare il tessuto cutaneo. Si tratta di una procedura tanto funzionale quanto benefica sia per la pelle del viso, sia per quella del resto del corpo e, proprio per questo, il suggerimento è di eseguirla con cadenza regolare e utilizzando i prodotti giusti in base alle zone interessate.

Tutti i benefici dell’esfoliazione corpo

Esfoliare regolarmente la pelle di viso e corpo, quindi, è un toccasana per l’organismo, che riesce a rigenerarsi e a contrastare più efficacemente gli attacchi da parte degli agenti esterni. Più nello specifico, l’esfoliazione corpo consente di:

  • eliminare le cellule morte e, contemporaneamente, i residui di trucco e sporcizia accumulati durante la giornata, quindi non solo purifica la pelle, ma la deterge e la pulisce in profondità;
  • attuare una buona prevenzione per la salute della pelle, dato che evita l’occlusione dei pori (che comporta la formazione di punti neri o infezioni), rallenta la comparsa delle rughe, previene la formazione di piaghe e attenua l’insorgere di macchie della pelle;
  • eliminare il sebo in eccesso, pratica molto utile per le pelli acneiche che risentono di disturbi ormonali o di un’eccessiva produzione di grasso, e di evitare il fastidioso effetto lucido che interferisce con un buon make-up.

Questi sono i principali benefici che possono derivare dall’esfoliazione della pelle, che può essere eseguita in diversi modi e attraverso prodotti per la cura del corpo specifici in base alle proprie esigenze e alle zone che si intende trattare.

Come esfoliare la pelle di viso e corpo: 6 soluzioni efficaci

I metodi per rimuovere le cellule morte e permettere alla pelle di rigenerarsi, idratarsi e riacquistare vitalità sono davvero numerosi e possono essere scelti in base alla natura della propria pelle (tenendo conto delle sue necessità) e del risultato che si intende ottenere. Ecco le 6 soluzioni più diffuse ed efficaci:

1. Peeling

Ultima tendenza del mondo del beauty è il peeling, un trattamento esterno di ultima generazione in grado di ringiovanire la pelle. Consiste in una tecnica che consente di rimuovere le macchie cutanee, punti neri, acne e dislivelli della pelle. Il risultato finale è a dir poco sorprendente, dato che evidenzia un netto miglioramento di qualunque tipologia di pelle, anche quelle più problematiche.

Il peeling può essere eseguito sia con formule naturali, sia con ingredienti chimici: nel primo caso si tratta di composti a base di bicarbonato, aloe vera, cetriolo o sale rosa, mentre nel secondo caso ci si avvale di sostanze come l’acido glicolico, l’acido tricloroacetico o l’acido salicilico, tutti favorevoli all’accelerazione della desquamazione dell’epidermide e dalle valide proprietà lenitive e antibatteriche.

Tra le due opzioni, sicuramente la seconda è la più efficace, tanto da essere utilizzata in ambito professionale per lavorare sullo strato superficiale della pelle compattandola, unificandola e aumentandone l’elasticità. Inoltre, l’acido glicolico è perfetto per il trattamento delle pelli più mature: contribuisce a mantenerle più elastiche e, al contempo, migliora l’aspetto di lentiggini, macchie senili e rughe.

peeling scrub viso corpo

2. Scrub

Una pratica di esfoliazione viso e corpo che, negli ultimi anni, è entrata a pieno regime nella beauty routine di numerose donne è quella dello scrub, che propone una lunga serie di ricette dagli ingredienti più variegati per ottenere risultati eccellenti.

Con il termine “scrub” si intende qualunque composto dalla consistenza granulosa che, a contatto con la pelle, produce un effetto esfoliante capace di eliminare residui e impurità e di rigenerare l’epidermide in modo tanto valido, quanto delicato. Questo metodo, infatti, è molto utile per chi ha la pelle secca, considerando la sua elevata capacità di rimuovere le desquamazioni tipiche.

Il segreto sta nel non esagerare, infatti lo scrub va eseguito al massimo 2 volte a settimana per evitare di stressare la cute. Inoltre, sempre meglio applicarlo la sera prima di andare a dormire, in modo da eliminare tutte le tossine accumulate nel corso della giornata, riposare perfettamente ed essere in grado di affrontare il contatto con smog, raggi solari, germi e battere già dal mattino successivo.

Un altro aspetto da tenere a mente è che alcune parti del corpo sono più delicate di altre e tendono a infiammarsi e arrossarsi più facilmente; di conseguenza, lo scrub deve essere meno aggressivo e deve essere scelto con cura:

  • deve essere preferibilmente un prodotto con una grana più piccola e sottile;
  • bisogna fare attenzione in fase di applicazione, evitando che entri a contatto con la cornea (per esempio);
  • non bisogna strofinare con eccessiva forza, perché si potrebbero causare spiacevoli arrossamenti.

Sulle pelli mature, poi, lo scrub è altamente consigliato: rigenera le cellule e produce un effetto anti-age. In presenza di acne, invece, bisognerebbe evitarlo, perché potrebbe infiammare una zona di per sé molto sensibile e già alterata, con il rischio di contrarre infezioni.

Per quanto riguarda il periodo migliore dell’anno per effettuare lo scrub, non esiste: d’inverno è utile per fronteggiare la secchezza, mentre in estate accelera l’abbronzatura ed evita le chiazze disomogenee. Al contempo, lo scrub è utile per contrastare i peli incarniti causati dall’epilazione.

Infine, bisogna sfatare il mito che lo scrub debba essere eseguito prima o dopo la doccia: la verità, infatti, è che bisogna applicarlo durante, quando la pelle è perfettamente pulita, bagnata e soprattutto morbida. L’importante è che si risciacqui abbondantemente per poi applicare successivamente un prodotto idratante e lenitivo.

3. Guanti esfolianti

Quando non si ha molto tempo per eseguire uno scrub completo durante la doccia, la soluzione migliore risiede nei guanti esfolianti: si tratta di accessori in crine o nylon che, massaggiati sulla pelle, si rivelano rigeneranti ed esfolianti e, nel frattempo, stimolano la circolazione per prevenire gli inestetismi della cellulite.

I guanti in crine possono essere utilizzati anche a secco, ma si rivelano più efficaci se accompagnati da altri prodotti come oli essenziali e creme tonificanti e drenanti. Bisogna procedere, poi, con un massaggio circolare, dall’alto verso il basso, fino a completo assorbimento del prodotto. Dopo l’applicazione è bene risciacquare e applicare una buona crema idratante.

4. Creme e lozioni

In presenza di una pelle particolarmente sensibile, che tende ad arrossarsi e a irritarsi facilmente, è consigliato optare per creme e lozioni esfolianti, sicuramente più semplici da utilizzare: basta, infatti, spalmarle sulle zone interessate e massaggiare fino a quando il prodotto non sarà completamente assorbito. I risultati si possono ottenere se l’applicazione avviene regolarmente e 2 volte al giorno, mattina e sera.

5. Gommage

Una pratica di esfoliazione viso molto interessante è quella del gommage, una tecnica meccanica simile allo scrub che si basa sull’utilizzo di micro granuli in piccole quantità di prodotto esfoliante. Delicata ed efficace, lavora in superficie e, proprio per questo, è prevalentemente indicata per il trattamento della pelle del viso.

Per eseguire il gommage è necessario, innanzitutto, avere a disposizione prodotti specifici e preparare la pelle in modo adeguato, procedendo in primis con l’esposizione al vapore per dilatare i pori occlusi e consentire al prodotto di penetrare più facilmente e in profondità. Dopodiché, si applica una generosa dose di prodotto e si massaggia leggermente dentro i tessuti.

A differenza delle maschere, il gommage non richiede un tempo di posa e deve essere risciacquato.

peeling scrub viso casa

6. Rimedi naturali fai da te

Infine, è possibile esfoliare la pelle di viso e corpo anche attraverso prodotti e ingredienti del tutto naturali realizzando ricette fai da te altrettanto valide. La maschera esfoliante viso homemade per eccellenza prevede l’utilizzo di miele e caffè, dalle proprietà energetiche e rivitalizzanti: il miele, infatti, serve per ammorbidire la pelle, mentre il caffè svolgerà la stessa azione di uno scrub (è possibile applicarlo anche sul resto del corpo).

Sulle pelli più sensibili, invece, si può optare per una maschera a base di olio di argan, amido di riso e zucchero per dolci: dall’azione super lenitiva riuscita a regalare alla pelle una carezza dolce e idratante.

Per le gambe e le braccia, infine, si può valutare uno scrub con sale fino e olio di argan o olio di mandorle o, in alternativa, un composto con olio di oliva e sale grosso; in entrambi i casi, il risultato sarà efficace e duraturo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice dei Contenuti

Seguici sui Social Media

Stay Updated
Iscriviti alla Newsletter

Non perdere nessuna delle nostre promozioni e tutte le novità sui prodotti di DesignBeauty.

spedizione-gratuita

Spedizione Gratuita

su tutti gli ordini a partire
da soli € 29,90

pagamenti-online

Pagamenti Online

con Paypal e Bonifico Bancario

reso-gratuito

Reso Gratuito

entro 14 giorni dall'ordine

assistenza clienti shop online

Assistenza

su misura delle tue esigenze

Carrello
Accedi

Non hai ancora un account?

Stay Updated

Iscriviti alla Newsletter

Non perdere nessuna delle nostre promozioni e tutte le novità sui prodotti di DesignBeauty.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.