Così come, di tanto in tanto, disintossicare il proprio organismo si rivela un toccasana, anche i capelli e la cute necessitano di essere purificati a fondo per ripristinare una chioma morbida, sana e lucente.
Soprattutto a seguito di trattamenti chimici o uso prolungato di strumenti a caldo, un processo di disintossicazione può contribuire al riequilibrio del cuoio capelluto, all’eliminazione di sostanze soffocanti e dannose e a un nutrimento profondo di cute e capelli. Inoltre, si stimolano i follicoli piliferi favorendone la crescita e si rimuovono dal cuoio capelluto forfora, acne ed eventuali croste.
Quando è il momento più adatto per disintossicare cute e capelli? Lo si intuisce facilmente: quando si avverte prurito e la cute appare grassa e infiammata, si perdono più capelli del normale o si accusa dolore anomalo, allora è il caso di procedere con un efficace trattamento detox.
Come disintossicare cute e capelli con 3 rimedi fai da te
Disintossicare cuoio capelluto e chioma non è difficile, anzi: è possibile ricorrere a rimedi fai da te a base di ingredienti naturali per ottenere un risultato altamente efficace. Il consiglio è di scegliere prodotti di qualità, magari rivolgendosi a un’erboristeria di fiducia.
Ecco 3 rimedi infallibili per rimuovere le sostanze tossiche e dannose da cute e capelli.
1. Maschera detox per capelli
Il primo rimedio utile per procedere con un trattamento detox dal risultato valido e duraturo è una maschera per capelli realizzata con 3 ingredienti molto semplici e dalle proprietà eccezionali:
- polvere di argilla bentonitica: è costituita da un’alta percentuale di minerali quali silice, calcio, magnesio, sodio, ferro e potassio in grado di assorbire ed eliminare pori ostruiti, impurità e sostanze chimiche;
- aceto di mele: ricco di vitamine B e C, la sua azione antinfiammatoria è utile per contrastare la forfora;
- gel di aloe vera: aiuta a riparare le cellule morte del cuoio capelluto e, al contempo, previene il prurito.
Basta applicare la maschera sui capelli e lasciarla agire per circa 20 minuti prima di risciacquare a fondo. Il risultato sarà non solo evidente, ma anche a lunga durata.
2. Massaggio del cuoio capelluto con olio naturale
In presenza di cuoio capelluto sensibile, il consiglio è di effettuare un massaggio applicando un olio naturale, che può essere utilizzato puro o diluito con un po’ d’acqua. I migliori oli per effettuare un trattamento detox sono:
- olio di girasole, che dona lucentezza;
- olio di cocco, che idrata anche i capelli più danneggiati;
- olio di oliva, che ripristina i capelli trattati e sfibrati;
- olio di jojoba, che nutre i capelli danneggiati e previene il prurito;
- olio di argan, che migliora la salute della cute e previene la caduta dei capelli;
- oli essenziali, che stimolano la crescita e contrastano acne e prurito.
Dopo aver effettuato un massaggio della durata di 15 minuti, si possono anche avvolgere i capelli in un asciugamano in microfibra o in una cuffia per lasciare agire l’olio in profondità.
3. Lozioni disintossicanti
Se l’argilla dovesse causare fastidio alla cute o gli oli non dovessero dimostrarsi efficaci, si possono scegliere altri ingredienti naturali per creare una lozione personalizzata da utilizzare per disintossicare cuoio capelluto e chioma:
- acqua micellare, che rimuove le impurità senza seccare la pelle;
- bicarbonato di sodio, che rimuove efficacemente il sebo in eccesso. Sconsigliato, però, in presenza di capelli secchi, trattati o danneggiati dal calore;
- albume che, mescolato con l’olio di cocco, rende i capelli più sani e forti;
- aglio, che stimola la crescita dei capelli e gode di una valida azione anti-age. Inoltre, le sue proprietà antimicrobiche e antimicotiche combattono i germi e uccidono i batteri.
La lozione deve essere applicata su cute e capelli e, prima di essere risciacquata, deve agire per circa una mezz’oretta.
3 consigli per mantenere l’effetto detox a lungo
Dopo aver scelto il trattamento detox migliore per la propria cute e i propri capelli, è necessario continuare ad agire accuratamente per far sì che il risultato ottenuto si mantenga nel tempo. All’interno della propria haircare routine, quindi, è consigliato tenere conto di questi 5 consigli molto utili.

1. Scegliere lo shampoo giusto
Considerando che i capelli possono essere sottili, normali, trattati, ricci o lisci, è opportuno acquistare e utilizzare lo shampoo più adatto alle loro esigenze, altrimenti si rischia di peggiorare la situazione e aumentare i danni già presenti.
Un’ottima soluzione risiede nel K18 Peptide Prep – Detox Shampoo, appositamente realizzato per sbloccare i follicoli piliferi ed eliminare sporco, oli, metalli e sostanze depositate sul cuoio capelluto. La sua formula è realizzata con:
- K18Peptide™, brevettato per nutrire i capelli e pulirli in profondità;
- carbone attivo, che assorbe le tossine, lo sporco e gli oli in eccesso;
- acido salicilico, che rimuove il sebo in eccesso senza privare i capelli della giusta idratazione.
Bastano solo 4 minuti al Detox Shampoo per purificare cute e chioma al meglio, restituendole perfettamente pulite e, al contempo, idratate e nutrite.
Al contempo, è possibile associare anche K18 Peptide Prep – pH Maintenance Shampoo che, in modo delicato ed efficace, sfrutta un pH ottimale e sicuro per l’utilizzo quotidiano. Attraverso i suoi detergenti attivi disgrega e rimuove lo sporco senza alterare l’equilibrio della fibra capillare o del cuoio capelluto.
2. Pettinare e spazzolare con gli accessori giusti
Sia la cute, che la chioma devono essere pettinate rispettivamente con uno scrubber e un pettine a denti larghi: quest’ultimo dovrebbe essere sempre utilizzato sui capelli asciutti, procedendo dalle radici alle punte; lo scrubber, invece, deve essere usato sotto l’acqua corrente, massaggiando il cuoio capelluto con un movimento circolare in modo da eliminare qualunque residuo.
Prima di procedere, si possono applicare degli oli naturali (come quelli proposti inizialmente) sia per facilitare lo scorrimento di scrubber e pettine, sia per effettuare una pulizia più profonda e accurata.
3. Maschere idratanti e riparatrici
Infine, potrebbe essere utile applicare una volta a settimana una maschera dall’azione idratante e riparatrice che vada a ristabilire l’equilibrio di cute e capelli e, al contempo, a riparare le zone altamente danneggiate.
In questo caso, si rivela molto valida K18 leave-in molecular repair hair mask che, sempre grazie alla molecola brevettata K18PeptideTM, riesce a riparare e invertire i danni sui capelli in soli 4 minuti di posa. Nello specifico, può aiutare a correggere gli errori derivanti da colorazioni e decolorazioni, servizi chimici, styling meccanico e calore estremo. Associata al Detox Shampoo e al pH Maintenance Shampoo (è possibile acquistare i 3 prodotti insieme con il Kit K18 Shampoo Detox + Shampoo Mantenimento pH + Mask), garantisce pulizia, idratazione e riparazione dei danni sia sul momento, sia a lungo termine.